di Giuseppe De Pietro
Roberto Calla’, nato a Bracciano, non lontano da Roma, dove vive è un’artista di ultima generazione con uno stile unico che gli permett...
di Giuseppe De Pietro

Chi siamo; Suntime Magazine nasce nel 2000 da un gruppo di professionisti amanti dei viaggi avventura, natura, ecologia e ambiente...
di Franco Gualtieri
Contemplare uccelli in volo, tra battiti d’ali e canti che s’inseguono tra espressioni di colori sfumati e sgargianti: è il birdwatching,...
Link lettura del libro: Nicotera, una volta 2020 10 07 
C’è una Calabria fatta di antichi scorci storici baciati dal sole e ravvivati dalla brezza del mare....
di Antonio Di Pietro da Ginevra
L’ecologia profonda analizza l’organismo, le componenti vitali e geomorfologiche, le loro correlazioni e funzionamento organi...
Caro amico/Cara amica,
Ti scrivo dalla nostra casa, a Roma, in isolamento come tutti noi per esprimerti la nostra vicinanza in questo momento difficile che c...
di Giuseppe De Pietro
Conoscerete la più grande distesa salata al mondo, il Salar de Uyuni, situata nelle Ande a sud-ovest della Bolivia. Questo terri...
di Giuseppe De Pietro
Il nostro Pianeta è quanto di più prezioso abbiamo ma non gode di buona salute. Le cose che possiamo fare ogni giorno per salvar...
Il festival Jack-in-the-Green Festival di Essentials of Hastings è uno dei più strani del Regno Unito: si celebra durante 4 giorni con vestiti fatte di fogl...
di Giuseppe De Pietro
Alla scoperta del continente antartico, un mondo così estraneo a quello in cui viviamo che ci da l’impressione di aver cambiato Pianeta...
di Giuseppe De Pietro
La regione dello Yunnan, il cui nome significa “A sud delle nuvole”, è una delle provincie più belle della Cina caratterizzata da cultu...
di Giuseppe De Pietro
La Repubblica di Yakutia (conosciuta anche come Jakutia o Sakha), nella Russia nord-orientale (Siberia), e' l'area con l'inverno piu' r...
Nonostante le sue dimensioni della superficie globale, ha il cinque per cento della biodiversità esistente in tutto il mondo. Tre sono i motivi per cui, essendo...
di Valentino De Pietro
Una cornice davvero affascinante per i concerti della rassegna Ice Music Festival: la stazione di arrivo di Passo Paradiso, a 2.600 ...
di Giuseppe De Pietro
Alle Canarie troverai le isole felici, la natura incontaminata, un clima stupendo tutto l’anno, la gente delle Canarie è aperto, ospita...
di Giuseppe De Pietro
Per tutti il piacere di scoprire un paese multiforme, un’Asia insolita, una terra sorprendente che vi resterà nel cuore. Simbolo di u...
di Francesco Clemente
Se sei un viaggiatore non un turista mordi e fuggi e vuoi conoscere Matera per te non vuol dire solo visitarne i luoghi di interesse t...
di Giuseppe De Pietro
I viaggiatori sempre più eco-friendly e green, vogliono tutelare l'ambiente e conoscere le tradizioni locali
Il 22 aprile si celeb...
di Valentino De Pietro
Steve McCurry reporter fotografo alla scoperta del mondo animale raccontato secondo la sensibilità attraverso la prospettiva umanistic...
Nei giorni nostri dobbiamo sentirci responsabili della bellezza della natura. E' la sola che ci potrà dare vere emozioni. Vivendo il benessere nella natura. Ed ...
di Gianni Dal Maso
Tra i vigneti del Prosecco, in Valdobiadene c’è un’osteria dove l’oste rifornisce solo la dispensa, poi se ne va. Mangi e bevi liberamente...
di Clara Racanelli
Per anni i due crescono insieme e condividono ogni cosa. Ormai quattordicenne, Mia scopre che il suo incredibile legame con Charlie, div...
di Melina Gualtieri
La fisiologia del nostro corpo e i materiali sintetici non vanno quindi d'accordo. La nostra pelle vive meglio fra le cose naturali. ...
di Giuseppe De Pietro
Ma la bellezza cos’é? Ed in una donna qual'è la prima cosa che noto! Sicuramente noto, gli occhi? O forse i capelli? Il sorriso? Il...
di Giuseppe De Pietro
Mi è rimasto impresso il giorno in cui, insieme alla mia ragazza Maria de los Angeles ho fatto visita alla libreria Ateneo in centro ...
di Giuseppe De Pietro
"Mi sento responsabile della natura, vorrei un pianeta sano ed un mondo più sicuro". "Forse loro non sanno!" Dopo il fallimento degli o...
di Giuseppe De Pietro
La Polinesia francese è un insieme di arcipelaghi di isole appartenenti alla Francia situate nell'Oceano Pacifico a 6000 km dallíAustra...
di Giuseppe De Pietro
Olivier Houalet, vive in Namibia, a lui è dovuta una speranza concreta di salvare gli animali dall’estinzione, in Namibia c'è ne s...
di Giuseppe De Pietro
Vi innamorerete dell'Argentina, per i sui paesaggi la sua gente allegra e passionale ricca di sentimento. Sarà soprattutto un viaggio d...
di Pino De Pietro
Voglio incominciare con il presentarmi. Io sono Pino, non pù giovane, 55 anni, collaboratore della rivista "Gente Viaggi", e da sempre mi p...
di Lucìlia Filipe (Lisbona, Portogallo)
Visitare il Portogallo è come fare un viaggio nel tempo che ci trasporta in un mondo nel quale l’uomo viveva in comun...
Un tè a Marrakesh con Patrizia Floris
di Giuseppe De Pietro
“Suntime Magazine” si propone di intervistare personaggi autentici del mondo della cultura. Lei ...
di Giuseppe De Pietro Dicembre 2019
Chefchaouen è un borgo antico in una delle località più graziose del Marocco: un borgo di montagna con case azzurre e un’...
di Sergio Ferroni
Elvio Bernardi noto in Italia per volare con il parapendio insieme ai suoi falchi e attualmente è l'unico in Europa ad effettuare questo pa...
di Sergio Ferroni
Una bella atmosfera nella cucina dello Chef italiano Paolo Griffa giovane e promettente Executive chef del Grand Hotel Royal e Golf di Cour...
EDITORIALE
Il direttore di «Suntime Magazine» invita a viaggiare nella natura, affrontando questo periodo così duro «con coraggio, con responsabilità, col de...
Il 6 novembre 2020 segna un anniversario significativo nella lunga disputa sulla sovranità relativa alla Questione Malvinas: in quella data ricorrono duecen...
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Continuando la navigazione o cliccando su qualunque elemento acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più